Viviamo in una società fondata sull’apparenza e che ci spinge verso il perseguimento del successo.
Fin da piccola sono cresciuta in un contesto in cui mi veniva detto: “Quando sarai grande devi diventare qualcuno”, “Devi studiare per ottenere un ruolo importante nel lavoro”, “Dovrai trovare un uomo che abbia delle solide basi economiche”, “Devi sposarti ed avere figli” e bla bla bla.
Già da bambina cercavo di ribellarmi a questa impostazione e ne prendevo le distanze.
Ho fatto scelte che a volte non erano condivise, ho avviato i miei studi perché piacevano a me e non perché mi venisse detto che questi mi avrebbero fatto diventare chissà chi o perché i miei genitori mi volevano vedere con un certo “titolo”.
Frequentavo persone che IO ritenevo giuste perchè mi facevano star bene e non per compiacere gli altri…
Ero “non perfetta” ed in un certo senso “ribelle” ma ero anche la ragazza che fin da subito aveva le sue idee ed i suoi ideali che voleva portare avanti nonostante, ahimé, andassero sempre contro il pensiero della massa.
Ora che sono cresciuta la situazione é sempre la stessa ma ancora più evidente per una serie di ragioni che forse potete immaginare.
Non mi sono mai nascosta davanti a chi mi conosce e continuo a prendere le distanze dalla visione temporanea e materialistica che ci impone la società.
Si può essere felici
Si può essere felici senza aver ottenuto apparentemente agli occhi di chi guarda alcun successo.
Si può essere felici senza aver un ruolo lavorativo di alto livello.
Si può essere felici senza aver sposato qualcuno di prestigio e con tanti soldi o fama.
Si può essere felici senza avere figli o una famiglia “socialmente standard”.
Si può essere felici senza essere famosi.
Si può essere felici semplicemente stando bene con sé stessi e in pace con ciò che ci circonda.
Premesso questo, non vuol dire che io voglia mettere in secondo piano i miei studi, la mia carriera e le mie passioni anzi, al contrario, sono ancor più incoraggiata ad usare le mie doti per perseguire il mio bene e quello di chi mi circonda mettendoci sempre il massimo impegno.
Seguire il proprio cuore
“Non fatevi tesori sulla terra, dove la tignola e la ruggine consumano, e dove i ladri scassinano e rubano; ma fatevi tesori in cielo, dove né tignola né ruggine consumano, e dove i ladri non scassinano né rubano. Perché dov’è il tuo tesoro, lì sarà anche il tuo cuore” Matteo 6:16-21
In un certo senso ritengo che dovremmo tutti pensare ad essere persone sempre oneste e diligenti che si impegnano in qualsiasi compito che si presenti a prescindere dal risultato o fine ultimo che si può raggiungere con le nostre azioni.
A mio avviso l’importante é essere delle persone semplici che non cercano di raggiungere le cose che sono grandi in questo mondo perché quando non ci saremo più anche queste cesseranno con noi e della nostra fama e dei nostri soldi non ci rimarrà nulla.
Piuttosto dobbiamo ricercare sempre la gioia e la passione in tutto ciò che facciamo nella nostra vita seguendo sempre il nostro cuore e mettendolo a disposizione degli altri.
Solo così un giorno, quando non saremo più su questa terra, potremo essere veramente ricordati ma non perché avremo fatto qualcosa di grande o memorabile ma perché lasceremo un pezzo di noi nel cuore di chi ci ha incontrati.
E questo ricordo é per sempre e vale più di ogni riconoscimento o premio.
Vale per l’eternità!
P.S. Questa foto mi riporta indietro ad un momento in cui volevo scappare da questa società, prendendo le distanze da tutto ciò che mi circondava…in realtà stavo solo scappando dalla mia Vita. Oggi, ho capito che non si deve fuggire da sè stessi ma piuttosto bisogna imparare a conoscersi e riuscire a relazionarsi con il mondo esterno…perchè il cambiamento parte in primo luogo da NOI!
Carissima Franci, grazie di questo scritto meraviglioso! Le tue riflessioni sono molto condivisibili, portano ad apprezzare e valorizzare quello che c’è, il che è molto importante, poiché è alla base della serenità e della pace. Come ben evidenzi, ciò non significa non perseguire obiettivi, ma farlo con animo più disteso per se stessi e per gli altri, puntando sempre alla serenità!
Grazie. Condivideró molto…
Hai ragione Fra, è proprio così.
Sono cose “grandi” quelle che ti fanno stare bene, tutto il resto è chiacchiera in una società fatta di apparenza e giudizi mal indirizzati. Conta cosa facciamo, come amiamo, come viviamo perché poi alla fine, ricchi poveri, buoni o cattivi, siamo tutti vicini nello stesso destino.
Come diceva il grande Totó negli ultimi versi de “A’ Livella”:
“Perciò, stamme a ssenti, nun fa”o restivo
Suppuorteme vicino-che te ‘mporta?
Sti ppagliacciate ‘e ffanno sulo ‘e vive
Nuje simmo serie, appartenimmo à morte!”
Condivido tutto quello che hai scritto! Soprattutto l’importanza di fare scelte magari non condivise da ttt ma che fanno stare bene te poi il resto viene da se! Io l’ho capito da adulta ma oggi cerco di insegnarlo ai miei figli! Scuola lavoro amicizie amori sono scelte che devono farti stare bene! Sei una persona speciale Francesca! Tu per esempio sei una amica che mi fa stare bene!
È proprio così..
brava Francesca. Che bel regalo ci hai fatto stamattina
Fra’ sono delle belle riflessioni nelle quali mi ritrovo tanto, brava! C’è una bella profondità e la condivisione per far riflettere chi è accecato dagli standard quotidiani. Un bacione
quante verità!
vivere gioendo delle cose e non per le cose, senza provare attaccamento per le cose è ciò che ci rende capaci di godere appieno della Vita senza ingordigia, senza volere sempre di più.
il non attaccamento alle cose, di cui anche il nostro corpo fa parte è una vera scuola che ti mostra la luce in ogni persona, in ogni momento, in ogni oggetto o esperienza.
seguire il proprio cuore necessita di silenzio, ascolto profondo, coraggio. tutte doti che valgono più dei tesori del mondo.
grazie per le tue riflessioni
Leggo questa tua riflessione in un momento di grande serenità… sul divano, il raggio di sole caldo che invade il mio soggiorno e una tazza di Nescafè tra le mani.
Mi soffermo a rileggere “Si può essere Felici” e soprattutto l’ultimo punto… condivido in pieno che si può essere felici semplicemente stando bene con se stessi e credo che la conseguenza immediata sia proprio lo stare in pace con ciò che ci circonda…. se stai bene con te stessa stai bene con gli altri… e non è una frase fatta!
Nella mia Vita ho sempre agito a modo mio, ho sempre fatto le scelte usando la mia testa e mai mai perchè qualcuno o qualcosa in un determinato momento mi chiedevano o suggerivano altro.
Sono sempre stata vista come “strana”, ma mai come in questo periodo particolare, sono orgogliosa per come ho sempre approcciato alla Vita, nel bene e nel male ho sempre usato il mio Cuore e la mia Testa, ho sempre pensato al “benessere” del momento che magari non leggevo come Felicità.
Oggi, che la Vita mi ha messo di fronte a qualcosa più grande di me, anche tutto questo lo vivo con Gioia, come un’opportunità per crescere e migliorare. E spero di poter lasciare a chi mi ci circonda un pensiero positivo, allontanando l’egoismo, la negatività e chi, ahimè, nel percorso della Vita non porta nulla di costruttivo e di Vero.
Grazie Francy, le tue riflessioni fanno riflettere anche noi!
Quando la conosci… è impossibile non rimanere colpito.
I motivi? tanti!!
In primis la capacità di saper comunicare anche solo con gli occhi: spesso rivelano più delle parole facendo intuire il suo vero stato d’animo.
Poi la consapevolezza di aver a che fare con una persona attenta ed intelligente… ma tanto intelligente!
Tutto questo amplifica di molto la sensibilità e l’empatia.
Granitico il rapporto con il suo Claudio… un grande!!
La sua operatività è manifestata, a volte, con esuberanza ma anche con grande senso critico soprattutto verso di se stessa.
Pertanto trasmette un Mix vincente di sensazioni positive!!
Pur avendo a che fare con cure a dir poco invasive, mantiene una femminilità ed un eleganza che non tutte hanno.
Questa sua iniziativa nasce a coronamento di un percorso introspettivo che oramai ha raggiunto una sua maturità spirituale ed intellettuale.
Per me è un esempio di come nella vita si può essere Guerrieri di se stessi e per gli altri!
Chapeu Francesca e grazie di cuore!
Cara sorellona, quante cose avrei da scriverti..innanzitutto ti devo dire Grazie!! Grazie perché tu sei sempre stata un esempio per me e grazie per condividere queste riflessioni. Io penso che l’essere felice è soprattutto apprezzare veramente le piccole cose belle che ogni giorno ci regala, rendendosi conto che nulla è dato per scontato e che ogni singolo momento va vissuto a pieno. Ognuno di noi dovrebbe trovare il proprio modo di essere veramente felici, come ci sei riuscita tu in questi ultimi anni nonostante tutto..ed ora spero tanto di riuscire a fare come te, godendomi a pieno il presente, senza pensare troppo al futuro, alle ansie ed alle paure.
Forza chicca mia..avanti cosi!!